LA GRANDE SETE di Erica Cassano
Sopravvivere e sognare: la forza di una donna nella Napoli del '43
Nel 1943, Napoli è una città straziata dalla guerra e dalla scarsità d'acqua. In questo scenario di disperazione, Anna, la protagonista, si rende conto che la vera sete non è solo fisica, ma anche interiore: un desiderio di libertà e conoscenza che la spingerà a sfidare il proprio destino.
Una storia di resistenza e crescita
La protagonista vive un conflitto interiore: rimanere ancorata alla famiglia o rischiare tutto per un futuro migliore. Anna è un personaggio complesso e stratificato, cresciuta in un contesto soffocante, con una madre distante e un padre assente. La sua sete di libertà va oltre quella fisica e rappresenta il desiderio di emancipazione. Lavorando alla base americana, entra in contatto con nuove opportunità, affrontando paure e scelte difficili.
Non è una protagonista perfetta: è testarda, impulsiva, a volte ingenua — ma proprio per questo autentica e vicina al lettore.
📜 Il contesto storico - Napoli durante la guerra, tra privazioni e speranza.
💪 La protagonista - Anna è testarda, passionale e alla ricerca della sua identità.
❤️ Le scelte difficili - Rimanere o partire? Sognare o restare ancorati alla realtà?
Un romanzo intenso e coinvolgente
Con una scrittura evocativa e fluida, Erica Cassano dipinge una Napoli vibrante e restituisce un personaggio femminile forte e credibile. La narrazione è profonda ma accessibile, perfetta per chi ama le storie di crescita personale e resistenza interiore.
L'autrice
Erica Cassano è una scrittrice esordiente dal talento narrativo coinvolgente. Il suo stile alterna introspezione e azione, con personaggi autentici e ricchi di sfumature psicologiche. Dialoghi realistici e una narrazione densa di emozioni accompagnano il lettore nel cuore del romanzo.
![]() |
Erica Cassano |
Acquista "La grande sete" su Amazon
Valutazione finale: 8.5/10
Un romanzo che consigliamo a chi ama storie potenti di emancipazione e crescita personale. La trama coinvolge, i personaggi sono ben pensati, lo stile è apprezzato.
Per quale stato d'animo?
📖 Ami i romanzi storici con personaggi forti e realistici.
🤔 Stai attraversando un periodo di cambiamento e vuoi trarre ispirazione.
🔥 Ti piacciono le protagoniste determinate e indipendenti.
💬 Apprezzi una scrittura immersiva e dettagliata.
❌ Cerchi una trama ricca di azione e colpi di scena rapidi? Forse non è il libro per te: qui il focus è sull’evoluzione interiore della protagonista.
👇Cerchi altri libri? Scegli in base al mood! 👇
Commenti
Posta un commento