Una storia delicata e simbolica che parla di apertura 🚪, cambiamento 🌊 e condivisione 🤝 Con TATÀ , Valérie Perrin ci regala un romanzo commovente e ricco di speranza. Una donna, una famiglia, e la memoria che torna a bussare, in un intreccio di passato e presente che racconta la forza dei legami, anche quelli invisibili. Una voce intima e universale Dalle pagine emerge il ritratto di una protagonista fragile ma luminosa, che attraversa il dolore, custodisce segreti e trova nell’ascolto e nella narrazione una via per rinascere. Un romanzo che parla al cuore senza sentimentalismi. 🧠 Lo stile – Delicato, fluido, poetico: la firma riconoscibile di Perrin. 👩👧 I personaggi – Tatà, la voce delle donne che resistono, amano e ricostruiscono. 📖 Il messaggio – La memoria come ponte tra generazioni, tra ciò che siamo stati e ciò che possiamo diventare. Un romanzo che consola e ispira *TATÀ* è una carezza tra le righe. Un invito a non dimenticare, ad abbracciare...
Post

Scopri la magia di Abracabook ✨
Immagina di trovarti in una libreria infinita, circondato da migliaia di storie tutte da vivere. Io sarò il tuo libraio di fiducia: dimmi come ti senti, seleziona la tua età e il tuo stato d'animo… e ti consiglierò il libro perfetto per il tuo mood.
Che tu abbia voglia di una lettura leggera o di perderti in un’avventura senza fine, lascia che la magia faccia il resto. 📚✨
Trova il tuo libro 🧙♂️ISTELLA MEA di Ciriaco Offeddu
- Ottieni link
- X
- Altre app
Un esordio potente tra mito, magia e identità Con Istella mea , Ciriaco Offeddu ci regala un romanzo visionario, sospeso tra il realismo magico e la tradizione sarda. La storia di Rechella e del suo amore perduto Martino si intreccia con leggende oscure e misteriose come quella delle sùrbiles , streghe vampiriche della cultura isolana. Una Sardegna arcaica e incantata Ambientato nella Nuoro degli anni Sessanta, il romanzo scava nelle radici di un mondo ancestrale, dove la morte è solo l'inizio di un viaggio. Dalla Sardegna all'Argentina, Offeddu dipinge la condizione dell'emigrante con dolcezza e malinconia, evocando il senso di perdita e appartenenza. 🧠 Lo stile – Prosa evocativa, tesa e lirica, che trasporta tra sogno e memoria. 🧍♀️ I personaggi – Rechella e Jaja, due volti opposti del femminile: amore e dannazione. 📖 Il messaggio – Esplorazione dell’identità, del male e della redenzione in chiave simbolica. Un romanzo magico e doloroso *I...
IL TALLONE DA KILLER di Alessandro Robecchi
- Ottieni link
- X
- Altre app
Un noir ironico e sorprendente Con Il tallone da killer , Alessandro Robecchi ci porta in un'avventura fuori dai binari consueti, seguendo due killer professionisti – il Biondo e Quello con la cravatta – già noti ai fan della serie Monterossi. Il loro obiettivo? Fare il “salto di qualità” nel mondo del crimine... ma niente va come previsto. Due killer in cerca di riscatto Tra incarichi di lusso, dilemmi morali e colpi di scena, i due protagonisti si muovono in una Milano grottesca e lucidamente ritratta. Robecchi intreccia commedia e noir, offrendo riflessioni pungenti sulla società contemporanea. 🧠 Lo stile – Dialoghi brillanti, ritmo incalzante, ironia tagliente e critica sociale. 🧍♂️ I personaggi – Il Biondo e Quello con la cravatta: spietati ma umani, irresistibilmente originali. 📖 Il messaggio – Anche nel mondo dei sicari c’è spazio per dubbi, etica e sogni di "carriera". Una nuova direzione per Robecchi Pur lasciando da parte (moment...
TUTTI NELLA MIA FAMIGLIA HANNO UCCISO QUALCUNO di Benjamin Stevenson
- Ottieni link
- X
- Altre app
Un giallo ironico e sorprendente In una località montana isolata dalla neve, durante una riunione di famiglia, scoppia il caos: un omicidio scuote i già fragili equilibri dei Cunningham. E ognuno, nessuno escluso, ha qualcosa da nascondere. Benjamin Stevenson ci regala un mystery fuori dagli schemi, mescolando suspense, umorismo e una narrazione brillante e metanarrativa. Una famiglia di (possibili) assassini Ernie, il narratore, è uno scrittore di gialli... ma anche l’unico della famiglia a non aver (forse) ucciso nessuno. Con sguardo acuto e cinico, ci guida tra segreti, colpi di scena e un mistero degno di Agatha Christie, ma con un tono moderno e autoironico. 🧊 L’atmosfera – Un resort innevato, isolato, perfetto per un classico “whodunit” moderno. 🧍♂️ I personaggi – I Cunningham: eccentrici, sospettosi, imprevedibili. Nessuno è innocente del tutto. 📖 Il messaggio – Anche le famiglie più disfunzionali possono nascondere affetto… o cadaveri. Un g...
I LIBRI CAMBIANO IL TUO UMORE
- Ottieni link
- X
- Altre app

I libri cambiano il tuo umore Hai mai pensato che un libro potesse essere un rifugio perfetto per la tua anima? La lettura è un’arte magica, capace di trasportarti in un altro mondo, ma anche di rispecchiare le tue emozioni. Che tu stia attraversando una giornata difficile o sia in vena di esplorare nuove emozioni, scegliere il libro giusto in base al tuo mood può trasformare un semplice momento di lettura in un’esperienza originale. Come i libri influenzano le emozioni La narrativa ha il potere di connettersi alle emozioni profonde del lettore. Ecco come i libri possono influenzare il tuo stato d'animo: Libri con storie divertenti possono alimentare la tua energia positiva. Romanzi introspettivi ti aiutano a esplorare e comprendere meglio i momenti difficili. Fantasy o avventure ti permettono di evadere dalla quotidianità. Come scegliere il libro perfetto per il tuo mood Se non sai da dove inizi...
LA STRADA GIOVANE di Antonio Albanese
- Ottieni link
- X
- Altre app
Un romanzo toccante e autentico Una storia intensa e profonda, ispirata a vicende reali, che ci accompagna nel cuore della Seconda guerra mondiale. Antonio Albanese ci racconta il viaggio di un giovane panettiere siciliano tra prigionia, amicizia e speranza. Un viaggio di resistenza e crescita Con uno stile sobrio ma coinvolgente, Antonio Albanese ci immerge in una fuga rocambolesca attraverso l’Europa in guerra. Il giovane Nino, accompagnato da due compagni di prigionia, affronta il gelo, la fame e l’incertezza, lasciando dietro di sé la spensieratezza della giovinezza. 🌍 L’atmosfera - Dura, realistica, punteggiata da attimi di umanità. 🧑🤝🧑 I personaggi - Nino, Lorenzo, il Piemontese: tre uomini, tre modi diversi di affrontare l’orrore della guerra. 📖 Il messaggio - La guerra cambia l’animo, ma la speranza può resistere sotto la neve e la paura. Un esordio letterario di spessore Albanese sorprende con un'opera intensa e sincera. Pur noto per la...